I numeri dell’ultimo triennio testimoniano che l’azienda è in crescita, perché continua a investire in tecnologie ed è sempre alla ricerca di nuove opportunità di mercato. A gennaio verrà installata la seconda linea per l’incisione diretta delle maniche, una nicchia su cui Digital Flex punta molto per crescere ulteriormente e aumentare i settori di sbocco dei propri prodotti.
Parlare di Digital Flex significa ripercorrere la storia dell’industria flessografica italiana. 56 anni di presenza sul mercato rappresentano il biglietto da visita di un’azienda che ha creduto nella flexo quando lo stato dell’arte erano le matrici in microzinco, magnesio, flani e gomma vulcanizzata e negli anni è sempre stata all’avanguardia, investendo costantemente nelle ultime novità tecnologiche proposte dal mercato e di fatto tracciando la strada in un settore molto competitivo, dove la qualità è ormai un dato di fatto, e dove per differenziarsi è necessario fornire un servizio consulenziale che porti il fornitore dell’impianto stampa a lavorare in partnership con il marchio o lo stampatore, fornendo un servizio tempestivo.